Nero Cucina presenta la “NU” Hyper Kitchen in collaborazione con Gabellini Sheppard e Viabizzuno durante la settimana del Salone del Mobile 2022.

 Nero Cucine in collaborazione con Gabellini Sheppard Associates presenta la NU Hyper Kitchen 

Uno smart hub che contiene gli elementi essenziali dell’esperienza culinaria. 

Uno spazio vivo e avvolgente che potenzia le attività quotidiane. 

 

 New York – 30 maggio 2022 – La qualità scenografica dell’esperienza culinaria. Questo è il concetto che ha spinto Gabellini Sheppard e Nero Cucine a creare NU, una rivisitazione non convenzionale degli elementi della cucina. 

NU è uno smart hub che combina la pluripremiata tecnologia Wing Top (N037) di Nero Cucine con il design di Gabellini Sheppard con uno spazio indipendente dalle pareti dell’ambiente in cui si trova (“off-the-wall”). Quando il piano di lavoro è chiuso la composizione scultorea è definita da due monoliti, uno verticale e uno orizzontale; quando invece è aperto diventa una postazione di lavoro altamente funzionale. 

Le colonne, che compongono il monolite verticale sono composte da pannelli in acciaio inossidabile graduato scuro (nella parte inferiore), si schiarisce poi verso la parte superiore. L’isola (il monolite orizzontale) è caratterizzata da un involucro in vetro artistico colorato con un piano in marmo Cipollino verde. 

NU incorpora una materialità unica proveniente dal meglio dell’artigianato italiano per plasmare un’esperienza sensoriale avvolgente all’insegna del più alto livello di innovazione. NU propone un dinamismo nuovo che integra funzionalità ed estetica avanzate. Gli interni dei cassetti dello smart hub sono illuminati dall’interno esaltando la tonalità calda del noce. La palette dei materiali è simile a un gioiello per colori e trasparenze, ispirata alla luminosità delle gemme. La tecnologia intelligente integra il concept di illuminazione firmato da Viabizzuno che consente allo spazio di mutare durante la giornata a seconda delle necessità o dell’umore. 

Nell’ambito dell’innovazione tecnologica per la cucina, NU integra il Wing Top N037 di Nero Cucine, vincitore del Red Dot Award 2022: un piano di lavoro dinamico che trasforma un monolite scultoreo in un’isola completamente funzionale. Ideato da Stefano Venier e Bartolomeo Bellati, co-fondatori di Nero Cucine, N037 utilizza un innovativo meccanismo completamente invisibile che solleva il piano in marmo largo 3 metri formando un angolo di 90 gradi, rivelando una superficie di lavoro sottostante in acciaio inossidabile. “La nostra collaborazione con Gabellini Sheppard per creare NU è stata per noi un allineamento naturale” – osserva Bartolomeo Bellati, CEO di Nero Cucine – “perché in passato avevamo già collaborato su molti progetti residenziali di fascia alta. Abbiamo approcciato Michael e il suo team in particolare per il loro know-how in ambito residenziale e hospitality. Consideriamo questo concept una soluzione ideale per chi ama intrattenere e apprezzare un’esperienza di lifestyle sofisticato coadiuvato dall’innovazione tecnologica”. 

NU debutterà presso lo showroom Pianca and Partners situato in Via Porta Tenaglia 7N3 a Milano durante il Salone del Mobile 2022 e rimarrà in esposizione fino al 30 giugno. L’evento lancio con la presenza dei fondatori di Nero Cucine Bartolomeo Bellati e Stefano Venier e il designer Michael Gabellini si terrà mercoledì 8 giugno alle ore 19. 

 

Scheda Tecnica 

• Nome del Prodotto: NU-N037 

• Dimensioni e Materiali: 

Isola 

3204 mm (L) x 860 mm (P) x 920 mm (A). 

Piano esposto in marmo verde Cipollino naturale di larghezza pari a 3 metri (10 piedi). 

Vetro Artistico a forma di ‘U’ con Lampada Viabizzuno. 

Ante in acciaio inox graduato. 

Struttura e interni in tubolare di acciaio inox con cassetti in noce. 

Rubinetto a scomparsa CEA Design. 

Sottopiano con lavello integrato in acciaio inox. 

Colonna 

1540 mm (L) x 1331 mm (P) x 2244 mm (A). 

Frontali in acciaio inox graduato, foglio di luce Viabizzuno su misura, interni in laminato inox, cassetti in noce con chiusura ammortizzata. 

Dispensa estraibile. 

Un portabottiglie estraibile con accessori personalizzati con una capacità di 16 bottiglie + accessori per il vino + porta bicchieri da vino. 

Frigo e Congelatore da 60 cm (24”), Forno da 60 cm (24”), Lavastoviglie da 60 cm (24”). 

Nicchia per microonde o altri piccoli elettrodomestici. 

• Opzioni di customizzazione: NU offre una vasta gamma di materiali e opzioni di colore per soddisfare gusti diversi. 

• Usi: NU è una cucina residenziale o commerciale ideale per uno spazio dall’estetica contemporanea e minimalista, poiché unisce funzionalità ed eleganza sobria. 

• Design Team: Stefano Venier, Bartolomeo Bellati, Michael Gabellini, Silvia Maffei. 

• Data di lancio del prodotto: 2022 

• Prezzo: Disponibile su richiesta, in base alle dimensioni, materiali e finiture selezionati. 

 

 

Nero Cucine 

Nero Cucine è stata fondata dall’ingegnere e imprenditore Bartolomeo Bellati e dal designer Stefano Venier per rivoluzionare il mondo della cucina con il concetto di ‘Hyper Kitchens’. Ogni pezzo è un blend unico di prestazioni, design e materiali nobili, che rende le collezioni estreme ed esclusive. Nero offre un design futuristico e una ‘kitchen experience’ fatta di bellezza, sostenibilità e funzionalità. Tutti i componenti sono progettati e creati da un team di produzione professionale per offrire un’esperienza culinaria unica e piacevole, accessibile ma allo stesso tempo lussuosa. Ogni pezzo è realizzato su misura in Italia grazie alle tecniche artigianali e all’hardware di ultima generazione, e integra dei meccanismi originali sviluppati “in house”. L’headquarter dell’azienda e lo showroom principale si trovano nel quartiere del design di Soho a New York City 

www.nerocucine.com 

 

Gabellini Sheppard 

Lavorando con lo spazio e la luce come materiali scultorei, Gabellini Sheppard costruisce ambientazioni architettoniche che concentrano l’esperienziale e il funzionale. Organizzato come uno studio multidisciplinare per l’architettura e l’interior design, il suo team di professionisti contribuisce con competenze, linguaggi e fluenze culturali diverse a ogni progetto. Mediando tra bisogni e desideri, lo studio progetta ogni ambiente come una cornice attraverso la quale si accrescono la percezione e la qualità dell’esperienza. Abbracciando un’ampia gamma di progetti di diverse dimensioni e tipologie, lo studio ha ottenuto riconoscimenti per suo approccio olistico che integra ricerca ponderata, sensibilità al contesto, pensiero progettuale orientato a soluzioni, i principi sostenibili, l’enfasi sui materiali naturali. La collaborazione è un segno distintivo dello studio con progetti completati per alcuni dei marchi più iconici del mondo e celebri architetti. Lo studio ha ricevuto più di 60 premi internazionali di design e i partner Michael Gabellini e Kimberly Sheppard, entrambi Fellow dell’AIA, sono stati insigniti del Progressive Architecture Award e dell’Interior Design Magazine’s Hall of Fame Award in riconoscimento del loro contributo all’eccellenza e innovazione nel campo dell’architettura e dell’interior design. 

http://www.gabellinisheppard.com/ 

 

Viabizzuno 

Viabizzuno è un’azienda che da più di 28 anni fa del design la propria ragione di vita; il design è un modo di essere, pensare e agire dedicato a 360 gradi ad ogni azione e pensiero della vita. progettare è costruire noi stessi, progettare è andare fortemente verso il miglioramento. Viabizzuno lavora, progetta, produce, ricerca e innova. da anni crea una propria filosofia progettuale per affermarsi giorno per giorno non solo come una realtà industriale; mira anche a creare un processo di progettazione etica. la forza di Viabizzuno sta nel lavorare per una progettazione su misura, trovare soluzioni che prima non esistevano, integrare la luce con l’architettura e creare un’immagine riconoscibile in tutto il mondo grazie alla sua integrità formale e pensante allo stesso tempo. Viabizzuno progettiamolaluce.

https://viabizzuno.com/ 

 

Per informazioni, richieste di appuntamento, visite guidate: 

Daniele Solari 

Direttore Marketing di Nero Cucine e Canova. 

Email: ds@canova.com 

Cell. / Whatsapp: +1 (718) 200 8650 

www.nerocucine.com 

www.canova.com

Like this article?

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest